Cresce la gamma Mercedes-Benz dedicata ai modelli ad altissime prestazioni con l’introduzione della GL-Class 7 posti ottimizzata da AMG.
Questa versione – GL63 AMG – sarà distribuita in Europa (tranne nel Regno Unito) da Novembre 2013 e negli Stati Uniti, mercati orientali e Regno Unito nel primo trimestre del 2013, con prezzi non ancora ufficializzati.
Il propulsore è il 5,5 litri V8 biturbo a benzina già presente su altri modelli AMG quali ML63 AMG e SL63 AMG roadster. L’unità ad iniezione diretta eroga 550 Cv tra i 5.250 e i 5.750 giri/m e coppia massima fi 760 Nm dai 2.000 ai 5.000 giri/m.
L’intero potenziale è trasferito su quattro ruote motrici controllate dal cambio automatici AMG SPEEDSHIFT PLUS 7G-TRONIC a sette.
La GL63 AMG si spinge da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e mantiene una velocità massima auto-limitata a 250km/h. Il distruttivo sistema Stop&Start consente di raggiungere un consumo combinato di carburante di 12,3 km/lt ed emissioni di anidride carbonica pari a 288 g/km.
Mercedes ufficializza che il telaio, le sospensioni AMG RIDE CONTROL, l’ACTIVE CURVE SYSTEM (sistema antirollio) e il sistema frenante ad alte prestazioni garantiscono di ottenere grandi soddisfazioni anche nella guida più sportiva.
All’esterno, la AMG GL63 è quasi invariata – per ovvi motivi date le dimensioni importanti – ma vanta pur sempre un kit aerodinamico composto da spoiler anteriori e posteriori, inserti cromati in argento opaco, luci diurne a LED, assetto sportivo e cerchi in lega da 21 pollici.
All’interno, rivestimenti su misura e cuciture a contrasto con la pelle interna, gruppo strumenti fregiato dal logo AMG e optional tutti disponibili.
[nggallery id=139]