Abbiamo parlato di come verniciare la carrozzeria con tecnica del car wrapping. Che soddisfazione aver tirato a nuovo la nostra auto. Però… poi riflettendoci, non ne siamo convinti del tutto sul nostro lavoro, oppure non abbiamo ottenuto il risultato che ci aspettavamo, ancora, stiamo vendendo la macchina ma al possibile acquirente non va proprio giù l’effetto mimetico vegetato da noi realizzato… qundi vogliamo rimuovere le pellicole!
Nessun problema, anzi le fasi distruttive solitamente sono anche le più divertenti.
Vediamo come in tre semplici punti poter rimuovere le pellicole in vinile dalla carrozzeria senza danneggiare la stessa.
1. Scaldare la superficie della pellicola con una lampada alogena
Munirci di una lampada alogena (reperibile in ferramenta al prezzo di 20 € circa) che raggiunga una temperatura di almeno 60°C e posizionarsi ad una distanza di circa 40-50 cm dalla carrozzeria. In questo modo la parte adesiva della pellicola tenderà a sciogliersi quel che basta per perdere parte dell’aderenza sulla carrozzeria.
2. Rimozione manuale del film adesivo
Ora ricerchiamo un punto o una zona da poter scollare. Di solito i punti più deboli sono i piccoli angoli, lembi o parti di giunzione della pellicola sulla carrozzeria. Ad esempio su un cofano potremmo partire dalle zone più periferiche.
Una volta distaccata una piccola porzione di pellicola, asportarla con un tiro deciso e continuo cercando di mantenere un angolazione di tiro di circa 45° (questo aiuterà a rimuovere la pellicola in un unica mano)
3. Pulitura finale della carrozzeria
Infine, la pellicola lascerà piccole tracce di colla. Potremo rimuoverla aiutandoci prima con del semplice alcol denaturato (quello da cucina per intenderci) e poi lavando tutta la carrozzeria con detergente ed acqua.
Conclusioni
Una dei principali pregi della tecnica del film adesivo è proprio quello di poter tornare alla vernice originaria in maniera diretta e veloce. Questi semplici passaggi ne sono la dimostrazione.
Pingback: Rimuovere Pellicole Car Wrapping | Zero50 | Cartellonistica - Graphics Design | Pisa