Umidità sul parabrezza, aria puzzolente e acqua nell’abitacolo

Accadere improvvisamente, specie nelle fredde serate d’inverno, che il parabrezza dell’auto ci permette di assistere in anteprima ad uno strano fenomeno di condensa, seguito spesso da un cattivo odore proveniente dalle bocchette dell’aria. Questo problema è la conseguenza alla rottura di un piccolo radiatore(solitamente a struttura plastica) presente all’interno della plancia che ha la funzione di riscaldare l’aria prima di essere immessa nell’abitacolo. Il cattivo odore è dato dalla fuoriuscita del liquido contenuto nel radiatore (il quale proviene a sua volta dal radiatore di raffreddamente del motore). Questo problema non è affatto da sottovalutare, perchè una eventuale noncuranza potrebbe sfociare in una “bruciatura” alla guarnizione della testata del motore (in quanto potreste perdere tutto il liquido refrigerante senza neanche accorgervene). Quindi è doveroso porre rimedio.

Tutto si risolve con la sostituzione del radiatore danneggiato con uno nuovo (no usato) il cui costo varia da 20 € a 70-80€, a seconda della Casa automobilistica (per Fiat il costo è di circa 30 €).
La manodopera, invece, costa molto più, in quanto è neccessario smontare del tutto,sterzo, plancia e in parte l’impianto elettrico. Il lavoro che il meccanico deve dedicare a questa operazione è di una giornata piena di lavoro. Quindi in totale si dovranno sborsare dai 100 ai 150 €.

N.B.
Si raccomanda un meccanico di fiducia in quanto la plancia è una parte molto delicata e ben in vista. Un cattivo riassemblaggio potrebbe determinare scricchiolii e distacco di componenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *