Modifica artigianale del sistema di scarico – Fase 1

Con un pò di ingegno e buona volontà è possibile creare da se uno piccolo sistema di scarico artigianale. Certo non è possibile paragonare ciò che proporremo ad un sistema di scarico studiato e realizzato su misura, ma può essere una buona alternativa per chi vuol perfezionare il sound e sopratutto l’estetica della propria auto. Magari prossimamente vedremo anche come realizzare dei sistemi di scarico artigianali ad uso agonistico.

Per un scarico più sportivo ma sopratutto ad effetto scenico occorre:
– un terminale di scarico (a sinistra) acquistabile in qualsiasi magazzino o ricambista di auto. Il prezzo varia dai 10 ai 20 € in base alla design desiderato (ovale, rettangolare, doppio). Ce ne sono una miriade sul mercato, scegliete quello che più vi piace;
– un tubo di scarico perfettamente sovrapponibile al terminale originale dell’auto (porzione che fuoriesce dal paraurti) della lunghezza di 20 cm (misura variabile da modello a modello). Potreste procurarvelo ad esempio presso un officina meccanica che sicuramente non pagherete, visto il valore dell’oggetto, che solitamente le officine gettano via;
– Due fascette di acciaio dal costo di 2-3 €.

Come procedere:
effettuare dei tagli incrociati su entrambi gli estremi del tubo di scarico, precedentemente preso in officina, della profondità di 4 – 5 cm (qusto d’ora in poi lo chiameremo “pezzo speciale”). A questo scopo tornerà utile un flex di piccole dimensioni con disco da taglio.

Dopo questa operazione, sovrapporre per almeno 5-6 cm il “pezzo speciale” al terminale di scarico originale dell’auto. Serrare il “pezzo speciale” con la fascetta d’acciaio.
Ora montare, sempre con fascetta, il terminale acquistato in magazziono al pezzo speciale creato in precedenza.

N.B.
Il “pezzo speciale” funge da prolunga poichè su gran parte dei modelli non è possibile montare il terminale di scarico in maniera ‘diretta’. Nel caso in cui non vi sia necessità montare questo componente risparmierete un passaggio.

vai a Fase 2

Parte 1 di 2

6 comments

  1. Pingback: Scarico 2

  2. guidebay-motori.com Post author

    mmh…dunque, spiegati meglio…

  3. Andrea 106

    proporrei una cosa… incamerare in tubo in inox diretto alla parte centrale dello scarico e fare un “effetto venturi” verso l’uscita…

  4. francesco

    proprio una bella guida…
    si potrebbero avere delle foto…
    se riesco a capire bene alcuni passaggi magari la faccio e vi posto dei commenti in merito

  5. Guidebay-motori.com

    Certo, il sito è nato da poco ed è in versione beta. Provvederemo anche a questo. 🙂

  6. erma

    Bella guida ma sarebbe meglio implementare delle foto. Sarebbe più facile la comprensione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *