I costi dei carburanti sono (e saranno) un duro colpo al portafogli. Per questo ogni qual volta ci si mette al volante è bene tener presente piccole furbizie in modo da non aggiungere al costo dei riformimenti, anche quello degli sprechi inutili da noi stessi procurati.
Come consumare meno carburante:
1) Scegliere carburante di qualità: è difficile per un automobilista capire se un distributore di benziana immette all’interno del serbatoio un prodotto puro o “diluito” (magari con acqua). In quest’ultimo caso si determina sia un degrado precoce del motore che un consumo maggiore causato dall’incombustibilità dell’additivo;
2) Peso del veicolo: veicolo più bagagli più persone creano un incremento di peso un indifferente. E bene limitarene il più possibile anche per ragioni di stabilità;
3) Aerodinamica: trasportare oggetti sul portapacchi è sì una comodità, ma a lungo andare potrebbe diventare un costo;
4) Larghezza degli pneumatici: le gomme larghe possono aumentare la durata della tenuta di strada ma quando non necessarie per motivi di guida (ad esempio per sole questioni d’estetica), diminuiscono l’aerodinamicità del mezzo, sottoponendolo a carichi inutili fin dalla partenza;
5) Finestrini aperti: creano il famoso effetto “paracadute”, da evitare il più possibile;
6) Aria condizionata: sottrae corrente e potenza al motore che quest’ultimo ricava dal combustibile;
7) Tipologia di percorrenza: il consumo urbano è sempre superiore rispetto a quello autostradale e tangenziale, perché i continui “salti” di regime di giri oltre a riscaldare più velocemente il motore richiedono una certa elasticità del motore ed il carburante può ‘aiutarlo’ in questo;
8 )Stile di guida: profonde accelerazioni unite a brusche frenate possono raddoppiare il consumo su percorsi cittadini;
9) Elettronica: un impianto elettrico malfunzionante assorbe elettricità in modo anomalo e non prevedibile. Quando necessita il motore produce corrente ‘extra’ aumentando però il consumo di carburante.
N.B.
L’efficienza del motore ha una voce in capitolo molto importante. Questi sono piccoli accorgimenti validi se lo stato del motore non è compromesso.