Cambiare liquido refrigerante motore

La sostituzione del liquido di raffreddamento del motore è un operazione tanto semplice, quanto delicata. Infatti se eseguita in maniera impropria può determinare situazioni poco piacevole e magari anche danni di piccola-media entità.
Quindi è meglio capire quali sono i semplici passaggi da rispettare, così da risolversi nel migliore dei modi la nostra esigenza.

E’ necessario sostituire il liquido refrigerante (acqua o antigelo che sia) quando si avvertono cattivi odori provenire dal vano motore o quando abbiamo rabboccato il radiatore, per motivi di causa maggiore, acqua impura o calcarea.

Come procedere:
Riscaldare il motore mantenendolo accesso per pochi minuti;
– Svitare il tappo presente sulla parte più alta del radiatore e smontare il manicotto questa volta presente nella parte più bassa (quello evidenziato blu in foto) del radiatore, fissato con una fascetta d’acciaio.

Attendere la completa fuoriuscita del liquido refrigerante (solitamente avviene in dieci di minuti);
– Rimontare il manicotto inferiore del radiatore stringere con decisione la fascetta d’acciaio.
– Riempire il radiatore con antigelo o in assenza di questo prodotto, acqua poco calcarea (anche dell’acqua potabile può andar bene). Riposizionare il tappo radiatore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *